• F.A.I.P
  • +39 055 2692792
  • +39 348 8620297
  • info@faip.eu
faip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Team
    • Organigramma
    • Statuto
    • Partner
    • Bilancio Sociale
    • Carta dei Servizi
  • Centro Clinico
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
    • Home
    • Chi siamo
      • Team
      • Organigramma
      • Statuto
      • Partner
      • Bilancio Sociale
      • Carta dei Servizi
    • Centro Clinico
      • Colloquio Clinico
      • Consulenza Psicologica
      • Supporto alla genitorialità
      • Psicoterapia
      • Consulenza Psichiatrica
      • Neuropsichiatria infanzia
      • Neuropsicologia
      • Tutoraggio apprendimenti
      • Consulenze Scolastiche
      • Supervisione-Intervisione
    • Attività
      • Tirocinio
      • Formazione
      • Laboratori
      • Insegnanti
      • Alunni
      • Progetti
    • Eventi
      • Eventi
      • Convegni
    • Articoli
    • Contatti
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
  • Attività
    • Tirocinio
    • Formazione
    • Laboratori
    • Insegnanti
    • Alunni
    • Progetti
  • Eventi
    • Eventi
    • Convegni
  • Articoli
  • Contatti
Sostienici
✕
Psicoterapia sociale
Settembre 21, 2022
L’arcobaleno delle emozioni: alla scoperta degli affetti
Settembre 21, 2022

Centro Clinico

A causa dei cambiamenti socio-economici degli ultimi anni assistiamo ad un aumento delle persone che sono in una condizione di disagio, prevalentemente a carattere sociale ed economico.

Scopri di più

domanda-di-ammissione

Descrizione del progetto

La crisi economica generale fa emergere nuove forme di povertà e situazioni che rendono ancora più difficile affrontare i problemi legati alla quotidianità della vita nei suoi vari contesti (lavoro, famiglia ed educazione).

Le numerose richieste di servizio pervenute a FAIP all’interno del progetto Laboratorio di Psicoterapia rivolta al Sociale, hanno confermato la necessità di ampliare l’offerta di presa in carico, progettare e realizzare un C.C.I.S. a costi sostenibili (previa presentazione del modello ISEE).

L’esperienza maturata negli anni ha evidenziato, infatti, la necessità di supportare tutti i cittadini che si trovano in condizioni di criticità, che non riescono ad accedere o non vogliono usufruire dei servizi forniti dal Sistema Sanitario Nazionale e che non possono sostenere i costi degli interventi del privato professionale.

Per questi motivi FAIP ha pensato di costruire nel territorio Fiorentino un punto di riferimento, accoglienza e sostegno a carattere clinico professionale.
All’interno del C.C.I.S. saranno previsti e realizzati servizi altamente professionali rivolti alla tutela del diritto alla salute e sostenibili economicamente.

Sarà realizzato un ambiente multidisciplinare che offra prestazioni specialistiche in un ampio spettro di professioni per la salute. L’integrazione di varie figure professionali, quali psicologico/psicoterapeuta, neurologo, psicomotricista, psichiatra, neuropsichiatra infantile, dietologo/nutrizionista, logopedista, educatore professionale garantirà la presa in carico dell’utenza, in maniera globale e individualizzata.
Saranno altresì previsti corsi di formazione/aggiornamento professionali rivolti a volontari e professionisti socio/sanitari membri delle associazioni di volontariato e assistenza.

sequenza-lavoro

Destinatari del progetto

  • Cittadini che si trovano in condizioni di criticità.
  • Persone che sono in condizione di disagio, prevalentemente a carattere sociale ed economico, previa presentazione del modello ISEE.
    In situazioni di gravi disagi anche familiari, saranno offerti servizi sociosanitari di supporto a coloro che si prendono cura della persona in difficoltà. Inoltre, saranno predisposti servizi di formazione-aggiornamento e supervisione per personale sociosanitario, volontari, educatori, insegnanti, ecc.

Centro Clinico

A causa dei cambiamenti socio-economici degli ultimi anni assistiamo ad un aumento delle persone che sono in una condizione di disagio, prevalentemente a carattere sociale ed economico.Button
Heading + desc
center
center
center
#ffffff
center
no-repeat;left top;;
auto
scroll

domanda-di-ammissione
full
contain
center center
hide

Descrizione del progetto

La crisi economica generale fa emergere nuove forme di povertà e situazioni che rendono ancora più difficile affrontare i problemi legati alla quotidianità della vita nei suoi vari contesti (lavoro, famiglia ed educazione).Le numerose richieste di servizio pervenute a FAIP all’interno del progetto Laboratorio di Psicoterapia rivolta al Sociale, hanno confermato la necessità di ampliare l’offerta di presa in carico, progettare e realizzare un C.C.I.S. a costi sostenibili (previa presentazione del modello ISEE).L’esperienza maturata negli anni ha evidenziato, infatti, la necessità di supportare tutti i cittadini che si trovano in condizioni di criticità, che non riescono ad accedere o non vogliono usufruire dei servizi forniti dal Sistema Sanitario Nazionale e che non possono sostenere i costi degli interventi del privato professionale.Per questi motivi FAIP ha pensato di costruire nel territorio Fiorentino un punto di riferimento, accoglienza e sostegno a carattere clinico professionale.All’interno del C.C.I.S. saranno previsti e realizzati servizi altamente professionali rivolti alla tutela del diritto alla salute e sostenibili economicamente.Sarà realizzato un ambiente multidisciplinare che offra prestazioni specialistiche in un ampio spettro di professioni per la salute. L’integrazione di varie figure professionali, quali psicologico/psicoterapeuta, neurologo, psicomotricista, psichiatra, neuropsichiatra infantile, dietologo/nutrizionista, logopedista, educatore professionale garantirà la presa in carico dell’utenza, in maniera globale e individualizzata.Saranno altresì previsti corsi di formazione/aggiornamento professionali rivolti a volontari e professionisti socio/sanitari membri delle associazioni di volontariato e assistenza.
left
left
left
center
no-repeat;left top;;
auto

border-solid
center
0px
20px
3px
#f7f7f7
hide

sequenza-lavoro
full
contain
center center
hide

Destinatari del progetto

Cittadini che si trovano in condizioni di criticità.Persone che sono in condizione di disagio, prevalentemente a carattere sociale ed economico, previa presentazione del modello ISEE.In situazioni di gravi disagi anche familiari, saranno offerti servizi sociosanitari di supporto a coloro che si prendono cura della persona in difficoltà. Inoltre, saranno predisposti servizi di formazione-aggiornamento e supervisione per personale sociosanitario, volontari, educatori, insegnanti, ecc.
left
left
left
center
no-repeat;left top;;
auto

Related posts

Ottobre 21, 2022

Assistenza multidisciplinare


Scopri di più
Settembre 21, 2022

Psicoterapia sociale


Scopri di più

Menù di navigazione

  • Chi siamo
  • Centro Clinico
  • Attività
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti

Centro Clinico

  • Colloquio Clinico
  • Consulenza Psicologica
  • Supporto alla genitorialità
  • Psicoterapia
  • Consulenza Psichiatrica
  • Neuropsichiatria infanzia
  • Neuropsicologia
  • Tutoraggio apprendimenti
  • Consulenze Scolastiche
  • Supervisione-Intervisione

Psicoterapia

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare
  • Psicoterapia di gruppo
  • Psicoterapia infanzia
  • Psicoterapia adolescenza

Attività

  • Tirocinio
  • Formazione
  • Laboratori
  • Insegnanti
  • Alunni
  • Progetti
F.A.I.P. I Codibugnoli ETS: Sede Legale: Piazza dei Ss. Gervasio e Protasio, 13 – 50145 Firenze
CF: 94193310482 - Tel. 0552692791 – Mobile 3488620297 Privacy Policy
Sostienici

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy