• F.A.I.P
  • +39 055 2692792
  • +39 348 8620297
  • info@faip.eu
faip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Team
    • Organigramma
    • Statuto
    • Partner
    • Bilancio Sociale
    • Carta dei Servizi
  • Centro Clinico
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
    • Home
    • Chi siamo
      • Team
      • Organigramma
      • Statuto
      • Partner
      • Bilancio Sociale
      • Carta dei Servizi
    • Centro Clinico
      • Colloquio Clinico
      • Consulenza Psicologica
      • Supporto alla genitorialità
      • Psicoterapia
      • Consulenza Psichiatrica
      • Neuropsichiatria infanzia
      • Neuropsicologia
      • Tutoraggio apprendimenti
      • Consulenze Scolastiche
      • Supervisione-Intervisione
    • Attività
      • Tirocinio
      • Formazione
      • Laboratori
      • Insegnanti
      • Alunni
      • Progetti
    • Eventi
      • Eventi
      • Convegni
    • Articoli
    • Contatti
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
  • Attività
    • Tirocinio
    • Formazione
    • Laboratori
    • Insegnanti
    • Alunni
    • Progetti
  • Eventi
    • Eventi
    • Convegni
  • Articoli
  • Contatti
Sostienici
✕
Laboratorio di Terapia e Fotografia
Ottobre 21, 2022
Punto Informa Mutismo Selettivo
Ottobre 25, 2022

Assistenza Multidisciplinare

Il progetto riguarda l’ampliamento dei servizi con caratteri di multidisciplinarietà finalizzati all’assistenza psicologico-clinica, psichiatrica, neuropsichiatrica.

Scopri di più

domanda-di-ammissione

Descrizione del progetto

Il progetto di Assistenza Multidisciplinare risulta necessario in base alle numerose richieste di supporto psicologio-psicoterapeutico-psichiatrico pervenute, negli ultimi anni, alla nostra Associazione, in particolare da parte di cittadini che appartengono a categorie sociali svantaggiate.

FAIP ha deciso di allargare le attività multidisciplinari finalizzate all'assistenza globale delle persone.

La complessità dei problemi psico-sociali presentati necessita di una presa in carico globale e della progettazione di interventi multidisciplinari complessi in grado di rispondere in maniera rapida e affidabile alle crisi di vita incombenti.

FAIP I Codibugnoli Onlus ha costruito un team di lavoro multidisciplinare in grado di erogare servizi di assistenza volti ad affiancare quelli presenti sul territorio sia pubblici che del privato sociale e a collaborare con essi.

In definitiva, FAIP fornisce interventi solleciti in situazioni di urgenza in una prospettiva di prevenzione secondaria e terziaria. L’accesso ai servizi di assistenza è garantito a tutti i cittadini e prevede fasce di contributo economico, in base al modello ISEE, con costi personali differenziati che vanno dalla gratuità, a ticket stabiliti, a costi sociali.

conclusioni-icona

Motivazione e bisogni

Come risulta dai dati raccolti dalle attività svolte, in particolare nell’ultimo triennio, con l’avvio del Centro Clinico Integrativo per il Sociale, l’attività clinica, rivolta a cittadini in condizione di disagio psicosociale ed economico, è costantemente cresciuta. Questo trend consolidato indica la necessità di ampliamento delle risorse sia in termini di crescita del numero degli operatori specialisti sia di allargamento delle attività cliniche specialistiche per rispondere alla complessità dei problemi presentati dalle famiglie in condizioni di bisogno

Vivere con problemi gravi di carattere socio-sanitario costituisce un fattore di rischio per le persone in difficoltà e per le persone che vivono con relazioni significative con esse. Situazioni di isolamento, solitudine, mancanza di alternative, incapacità di risolvere le criticità emerse, determinano alti rischi di sofferenza psichica e sociale. Paradossalmente le fasce più deboli della popolazione, fra cui i minori che fanno parte di queste famiglie, sono quelle con maggiori difficoltà ad avere un accesso facile, proficuo e continuativo a servizi umani di aiuto.

Per questo la nostra Associazione opera in rete coinvolgendo diversi soggetti co-protagonisti: le Associazioni presenti sul territorio e specialisti dell’educazione e della salute, in modo da integrare competenze diverse per fornire interventi multidisciplinari e multidimensionali interconnessi in una prospettiva di efficacia coerente con la complessità dei problemi e delle risposte.

icona-obiettivi

Obiettivi

  • Partecipazione ad interventi di prevenzione primaria (es. sensibilizzazione della popolazione sulle disabilità visive, psichiche e motorie con Associazioni e scuole);
  • Interventi di prevenzione secondaria attivati dalle richieste delle persone e/o famiglie quando le difficoltà non configurano ancora caratteristiche di patologia ma presentano sintomi di rischi;
  • Attività di prevenzione terziaria in termini di interventi integrati di assistenza clinica e di terapia in situazioni cliniche e sociali di “patologia”, cioè di disfunzioni psichiche in atto a livello familiare o individuale;
  • Promozione delle risorse rispetto ai problemi e ai limiti in modo che possano emergere processi adattivi e di auto-guarigione delle persone e delle famiglie;
  • Consolidamento ed ampliamento della rete di collaborazione che coinvolge come soggetti coprotagonisti le Associazioni Partner.

Related posts

Settembre 21, 2022

Centro Clinico


Scopri di più
Settembre 21, 2022

Psicoterapia sociale


Scopri di più

Menù di navigazione

  • Chi siamo
  • Centro Clinico
  • Attività
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti

Centro Clinico

  • Colloquio Clinico
  • Consulenza Psicologica
  • Supporto alla genitorialità
  • Psicoterapia
  • Consulenza Psichiatrica
  • Neuropsichiatria infanzia
  • Neuropsicologia
  • Tutoraggio apprendimenti
  • Consulenze Scolastiche
  • Supervisione-Intervisione

Psicoterapia

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare
  • Psicoterapia di gruppo
  • Psicoterapia infanzia
  • Psicoterapia adolescenza

Attività

  • Tirocinio
  • Formazione
  • Laboratori
  • Insegnanti
  • Alunni
  • Progetti
F.A.I.P. I Codibugnoli ETS: Sede Legale: Piazza dei Ss. Gervasio e Protasio, 13 – 50145 Firenze
CF: 94193310482 - Tel. 0552692791 – Mobile 3488620297 Privacy Policy
Sostienici

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy