• F.A.I.P
  • +39 055 2692792
  • +39 348 8620297
  • info@faip.eu
faip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Team
    • Organigramma
    • Statuto
    • Partner
    • Bilancio Sociale
    • Carta dei Servizi
  • Centro Clinico
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
    • Home
    • Chi siamo
      • Team
      • Organigramma
      • Statuto
      • Partner
      • Bilancio Sociale
      • Carta dei Servizi
    • Centro Clinico
      • Colloquio Clinico
      • Consulenza Psicologica
      • Supporto alla genitorialità
      • Psicoterapia
      • Consulenza Psichiatrica
      • Neuropsichiatria infanzia
      • Neuropsicologia
      • Tutoraggio apprendimenti
      • Consulenze Scolastiche
      • Supervisione-Intervisione
    • Attività
      • Tirocinio
      • Formazione
      • Laboratori
      • Insegnanti
      • Alunni
      • Progetti
    • Eventi
      • Eventi
      • Convegni
    • Articoli
    • Contatti
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
  • Attività
    • Tirocinio
    • Formazione
    • Laboratori
    • Insegnanti
    • Alunni
    • Progetti
  • Eventi
    • Eventi
    • Convegni
  • Articoli
  • Contatti
Sostienici
✕
Gruppi di incontro genitori
Ottobre 25, 2022
IncontrAbilmente
Ottobre 26, 2022

Spazio ludico terapeutico per bambini in condizione di MS

Gli incontri in gruppo ludico-terapeutici per bambini in condizione di MS sono guidati da una psicologa e una psicoterapeuta.

PARTECIPA ALL'EVENTO

domanda-di-ammissione

Gli incontri

Gli incontri si svolgono a cadenza mensile in concomitanza dei gruppi incontro per genitori e insegnanti di bambini con MS. Questa attività vuole fornire una possibilità aggiuntiva di lavoro terapeutico ai bambini senza gravare sul bilancio familiare dei genitori e venire incontro all’esigenza di quei familiari che non hanno la possibilità di lasciare i bambini in compagnia di parenti o baby sitter mentre svolgono le attivià di gruppo a loro riservate.

Sono proposte attività di gioco volte a creare un gruppo coeso all’interno del quale i bambini possano sperimentare le proprie capacità di espressione e le loro emozioni in un ambiente sicuro privo da aspettative prestazionali.

conclusioni-icona

Alcune sequenze di lavoro

Gli incontri sono stati utili ad aumentare le conoscenze teoriche e cliniche sul MS e sui modi di relazionarsi ai bambini con queste difficoltà. Inoltre la condivisione delle esperienze personali all’interno del gruppo ha favorito una maggiore consapevolezza delle emozioni provate nell’interazione con i propri figli e questo ha promosso una regolazione affettiva più adattiva ed una riduzione del distress percepito. La partecipazione ha inoltre favorito processi di cooperazione fra i genitori e gli insegnanti per la ricerca condivise di soluzioni più efficaci per favorire i processi di autoguarigione del bambino.

Oggetto: gruppi rivolti a genitori ed insegnanti di bambini affetti da Mutismo Selettivo.

Destinatari: genitori ed insegnanti di bambini affetti da Mutismo Selettivo.

Numero incontri: 5.

icona-obiettivi

Obiettivi

  • Aumentare le conoscenze teoriche e cliniche sul MS;
  • Promuovere un problem solving efficace;
  • Potenziare le risorse personali dei genitori (empowerment);
  • Promuovere capacità di adattamento alle situazione stressanti (resilienza);
  • Promuovere capacità di consapevolezza e regolazione affettiva;
  • Costruire un gruppo di supporto relazionale fra i genitori;
  • Favorire la cooperazione genitore/insegnante.
faip-descrizione-progetto

Modalità di incontro

  • Analisi dei bisogni del gruppo;
  • Nozioni teoriche sul Mutismo Selettivo;
  • Regolazione affettiva, attaccamento e genitorialità.
  • Condivisione di esperienze di vita e ricerca di soluzioni più efficaci nell’interazione con il bambino affetto da MS;
  • Comunicazione e relazione con il bambino affetto da Mutismo Selettivo;
  • Analisi del rapporto genitore/insegnante.

Richiedi Iscrizione

Compila il modulo per iscriverti

Caricamento

Related posts

Ottobre 26, 2022

IncontrAbilmente


Scopri di più
Ottobre 25, 2022

Gruppi di incontro genitori


Scopri di più
Ottobre 25, 2022

Punto Informa Mutismo Selettivo


Scopri di più

Menù di navigazione

  • Chi siamo
  • Centro Clinico
  • Attività
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti

Centro Clinico

  • Colloquio Clinico
  • Consulenza Psicologica
  • Supporto alla genitorialità
  • Psicoterapia
  • Consulenza Psichiatrica
  • Neuropsichiatria infanzia
  • Neuropsicologia
  • Tutoraggio apprendimenti
  • Consulenze Scolastiche
  • Supervisione-Intervisione

Psicoterapia

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare
  • Psicoterapia di gruppo
  • Psicoterapia infanzia
  • Psicoterapia adolescenza

Attività

  • Tirocinio
  • Formazione
  • Laboratori
  • Insegnanti
  • Alunni
  • Progetti
F.A.I.P. I Codibugnoli ETS: Sede Legale: Piazza dei Ss. Gervasio e Protasio, 13 – 50145 Firenze
CF: 94193310482 - Tel. 0552692791 – Mobile 3488620297 Privacy Policy
Sostienici

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy