• F.A.I.P
  • +39 055 2692792
  • +39 348 8620297
  • info@faip.eu
faip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Team
    • Organigramma
    • Statuto
    • Partner
    • Bilancio Sociale
    • Carta dei Servizi
  • Centro Clinico
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
    • Home
    • Chi siamo
      • Team
      • Organigramma
      • Statuto
      • Partner
      • Bilancio Sociale
      • Carta dei Servizi
    • Centro Clinico
      • Colloquio Clinico
      • Consulenza Psicologica
      • Supporto alla genitorialità
      • Psicoterapia
      • Consulenza Psichiatrica
      • Neuropsichiatria infanzia
      • Neuropsicologia
      • Tutoraggio apprendimenti
      • Consulenze Scolastiche
      • Supervisione-Intervisione
    • Attività
      • Tirocinio
      • Formazione
      • Laboratori
      • Insegnanti
      • Alunni
      • Progetti
    • Eventi
      • Eventi
      • Convegni
    • Articoli
    • Contatti
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
  • Attività
    • Tirocinio
    • Formazione
    • Laboratori
    • Insegnanti
    • Alunni
    • Progetti
  • Eventi
    • Eventi
    • Convegni
  • Articoli
  • Contatti
Sostienici
✕
Punto Informa Mutismo Selettivo
Ottobre 25, 2022
Spazio ludico terapeutico per bambini in condizione di MS
Ottobre 25, 2022

Gruppi di incontro genitori

Gruppi di incontro a cadenza mensile per genitori ed insegnanti di bambini MS dell’area di Firenze, Prato, Arezzo e Pistoia.

PARTECIPA ALL'EVENTO

domanda-di-ammissione

Incontri in gruppo per genitori

Dopo un’iniziale analisi dei bisogni del gruppo, necessaria per individuare il focus specifico di ogni incontro, ogni partecipante avrà uno spazio personale per raccontare la propria esperienza nella relazione con il proprio bambino.

La condivisione delle storie all’interno del gruppo aprirà uno spazio di riflessione su punti deboli e punti forti presenti nella relazione con il figlio per stimolare una cooperazione attiva e non giudicante alla ricerca di soluzioni più adattive.

Gli incontri sono aperti anche agli insegnanti in modo da integrare il loro punto di vista sulla situazione che vivono all’interno del gruppo classe.

Il contributo degli insegnanti è fondamentale per una maggiore consapevolezza condivisa del funzionamento del singolo bambino nei suoi diversi contesti di vita. Esso promuove una collaborazione più stretta fra genitori ed insegnanti in modo da favorire strategie di intervento e relazione condivise e, quindi, offrire maggiori probabilità di superamento del disagio da parte del bambino.

icona-obiettivi

Obiettivi

  • Aumentare le conoscenze teoriche e cliniche sul MS;
  • Potenziare le risorse personali dei genitori e degli insegnanti (empowerment);
  • Promuovere capacità di adattamento alle situazioni stressanti (resilienza);
  • Promuovere capacità di consapevolezza e regolazione affettiva;
  • Costruire un gruppo di supporto relazionale fra i genitori;
  • Favorire la cooperazione genitore/insegnante.
faip-descrizione-progetto

Descrizione degli interventi

Gli incontri sono basati su:

  • Analisi dei bisogni del gruppo;
  • Nozioni teoriche sul Mutismo Selettivo;
  • Regolazione affettiva, attaccamento e genitorialità;
  • Condivisione di esperienze di vita e ricerca di soluzioni più efficaci nell’interazione con il bambino affetto da MS;
  • Comunicazione e relazione con il bambino affetto da Mutismo Selettivo;
  • Analisi del rapporto genitore/insegnante.

Richiedi Iscrizione

Compila il modulo per iscriverti

Caricamento

Related posts

Ottobre 26, 2022

IncontrAbilmente


Scopri di più
Ottobre 25, 2022

Spazio ludico terapeutico per bambini in condizione di MS


Scopri di più
Ottobre 25, 2022

Punto Informa Mutismo Selettivo


Scopri di più

Menù di navigazione

  • Chi siamo
  • Centro Clinico
  • Attività
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti

Centro Clinico

  • Colloquio Clinico
  • Consulenza Psicologica
  • Supporto alla genitorialità
  • Psicoterapia
  • Consulenza Psichiatrica
  • Neuropsichiatria infanzia
  • Neuropsicologia
  • Tutoraggio apprendimenti
  • Consulenze Scolastiche
  • Supervisione-Intervisione

Psicoterapia

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare
  • Psicoterapia di gruppo
  • Psicoterapia infanzia
  • Psicoterapia adolescenza

Attività

  • Tirocinio
  • Formazione
  • Laboratori
  • Insegnanti
  • Alunni
  • Progetti
F.A.I.P. I Codibugnoli ETS: Sede Legale: Piazza dei Ss. Gervasio e Protasio, 13 – 50145 Firenze
CF: 94193310482 - Tel. 0552692791 – Mobile 3488620297 Privacy Policy
Sostienici

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy