Spazio ludico terapeutico per bambini in condizione di MS
Ottobre 25, 2022Descrizione sintetica del progetto
Le conoscenze, ad un tempo scientifiche e valoriali, che sono alla base del nostro progetto indicano che tutte le persone possiedono una variabilità fra “abilità-disabilità” cioè caratteristiche che funzionano all’interno di un continum tra maggiori e minori capacità operative.
Fare esperienza, all’interno di contesti ambientali fisici e sociali sicuri e di gioco, dei propri limiti e delle proprie risorse imparando con gli altri e dagli altri rappresenta una “novità”. Essa può aumentare il grado di consapevolezza delle proprie caratteristiche di “abilità-disabilità” e promuovere una maggiore accettazione e valorizzazione di sé e degli altri.
La manifestazione, attraverso attività ludiche e sportive, proposte e gestite dalle Associazioni partecipanti, ha lo scopo di mettere in relazione le persone con le loro diverse abilità in modo da promuovere integrazione, salute e benessere.
Sono le relazioni interpersonali sicure e affidabili che consentono di far fronte in maniera più adattiva alle situazioni di solitudine e di non avere via d’uscita che spesso caratterizzano il lato problematico della vita.
Obiettivi
L’obiettivo del progetto è quello di promuovere le capacità proattive e prosociali cioè i “punti di forza” di ogni persona con la validazione delle risorse individuali e collettive. Ciò può consentire lo sviluppo di processi di adattamento più sicuri ed evoluti.
La crescita del senso di sicurezza e di positività accade naturalmente quando le persone possono mostrarsi con le loro naturali qualità e caratteristiche che spesso sono anche molto personalizzate.
L’esperienza proposta è basata sulla costruzione di spazi relazionali ed ambientali in cui questo possa avvenire. Può così avvenire di scoprire, ad esempio, di essere in possesso di risorse che sono state per molto tempo misconosciute.
Inoltre, l’incontro tra persone interessate allo sviluppo individuale e sociale, come i membri delle varie Associazioni, può favorire la costruzione di reti di supporto più ampie con l’obiettivo comune della promozione di benessere.
Ne possono nascere scambi di informazioni e di relazioni sinergiche in grado di costruire idee e soluzioni nuove ed una solidarietà più ampia e più forte.
E’ parte integrante del progetto la promozione di attività sportive e in particolare di certe tradizioni sportive che sono fonte di benessere.
Modalità
Saranno proposte attività ludiche e sportive che vedranno la partecipazione possibilmente congiunta dei soci delle varie Associazioni e di tutti i partecipanti alla manifestazione.
Inoltre, all’interno della manifestazione saranno previsti degli stand per dare la possibilità ad ogni singola Associazione di farsi conoscere.