• F.A.I.P
  • +39 055 2692792
  • +39 348 8620297
  • info@faip.eu
faip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logofaip-firenze-logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Team
    • Organigramma
    • Statuto
    • Partner
    • Bilancio Sociale
    • Carta dei Servizi
  • Centro Clinico
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
    • Home
    • Chi siamo
      • Team
      • Organigramma
      • Statuto
      • Partner
      • Bilancio Sociale
      • Carta dei Servizi
    • Centro Clinico
      • Colloquio Clinico
      • Consulenza Psicologica
      • Supporto alla genitorialità
      • Psicoterapia
      • Consulenza Psichiatrica
      • Neuropsichiatria infanzia
      • Neuropsicologia
      • Tutoraggio apprendimenti
      • Consulenze Scolastiche
      • Supervisione-Intervisione
    • Attività
      • Tirocinio
      • Formazione
      • Laboratori
      • Insegnanti
      • Alunni
      • Progetti
    • Eventi
      • Eventi
      • Convegni
    • Articoli
    • Contatti
    • Colloquio Clinico
    • Consulenza Psicologica
    • Supporto alla genitorialità
    • Psicoterapia
    • Consulenza Psichiatrica
    • Neuropsichiatria infanzia
    • Neuropsicologia
    • Tutoraggio apprendimenti
    • Consulenze Scolastiche
    • Supervisione-Intervisione
  • Attività
    • Tirocinio
    • Formazione
    • Laboratori
    • Insegnanti
    • Alunni
    • Progetti
  • Eventi
    • Eventi
    • Convegni
  • Articoli
  • Contatti
Sostienici
✕
Spazio ludico terapeutico per bambini in condizione di MS
Ottobre 25, 2022

IncontrAbilmente

La F.A.I.P. I Codibugnoli Onlus organizza una giornata di gioco, sport, salute e benessere che si chiama “IncontrAbilMente”.

PARTECIPA ALL'EVENTO

faip-descrizione-progetto

Descrizione sintetica del progetto

Le conoscenze, ad un tempo scientifiche e valoriali, che sono alla base del nostro progetto indicano che tutte le persone possiedono una variabilità fra “abilità-disabilità” cioè caratteristiche che funzionano all’interno di un continum tra maggiori e minori capacità operative.

Fare esperienza, all’interno di contesti ambientali fisici e sociali sicuri e di gioco, dei propri limiti e delle proprie risorse imparando con gli altri e dagli altri rappresenta una “novità”. Essa può aumentare il grado di consapevolezza delle proprie caratteristiche di “abilità-disabilità” e promuovere una maggiore accettazione e valorizzazione di sé e degli altri.

La manifestazione, attraverso attività ludiche e sportive, proposte e gestite dalle Associazioni partecipanti, ha lo scopo di mettere in relazione le persone con le loro diverse abilità in modo da promuovere integrazione, salute e benessere.

Sono le relazioni interpersonali sicure e affidabili che consentono di far fronte in maniera più adattiva alle situazioni di solitudine e di non avere via d’uscita che spesso caratterizzano il lato problematico della vita.

icona-obiettivi

Obiettivi

L’obiettivo del progetto è quello di promuovere le capacità proattive e prosociali cioè i “punti di forza” di ogni persona con la validazione delle risorse individuali e collettive. Ciò può consentire lo sviluppo di processi di adattamento più sicuri ed evoluti.

La crescita del senso di sicurezza e di positività accade naturalmente quando le persone possono mostrarsi con le loro naturali qualità e caratteristiche che spesso sono anche molto personalizzate.

L’esperienza proposta è basata sulla costruzione di spazi relazionali ed ambientali in cui questo possa avvenire. Può così avvenire di scoprire, ad esempio, di essere in possesso di risorse che sono state per molto tempo misconosciute.

Inoltre, l’incontro tra persone interessate allo sviluppo individuale e sociale, come i membri delle varie Associazioni, può favorire la costruzione di reti di supporto più ampie con l’obiettivo comune della promozione di benessere.

Ne possono nascere scambi di informazioni e di relazioni sinergiche in grado di costruire idee e soluzioni nuove ed una solidarietà più ampia e più forte.
E’ parte integrante del progetto la promozione di attività sportive e in particolare di certe tradizioni sportive che sono fonte di benessere.

conclusioni-icona

Modalità

Saranno proposte attività ludiche e sportive che vedranno la partecipazione possibilmente congiunta dei soci delle varie Associazioni e di tutti i partecipanti alla manifestazione.

Inoltre, all’interno della manifestazione saranno previsti degli stand per dare la possibilità ad ogni singola Associazione di farsi conoscere.

Richiedi Iscrizione

Compila il modulo per iscriverti

Caricamento

Related posts

Ottobre 25, 2022

Spazio ludico terapeutico per bambini in condizione di MS


Scopri di più
Ottobre 25, 2022

Gruppi di incontro genitori


Scopri di più
Ottobre 25, 2022

Punto Informa Mutismo Selettivo


Scopri di più

Menù di navigazione

  • Chi siamo
  • Centro Clinico
  • Attività
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti

Centro Clinico

  • Colloquio Clinico
  • Consulenza Psicologica
  • Supporto alla genitorialità
  • Psicoterapia
  • Consulenza Psichiatrica
  • Neuropsichiatria infanzia
  • Neuropsicologia
  • Tutoraggio apprendimenti
  • Consulenze Scolastiche
  • Supervisione-Intervisione

Psicoterapia

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare
  • Psicoterapia di gruppo
  • Psicoterapia infanzia
  • Psicoterapia adolescenza

Attività

  • Tirocinio
  • Formazione
  • Laboratori
  • Insegnanti
  • Alunni
  • Progetti
F.A.I.P. I Codibugnoli ETS: Sede Legale: Piazza dei Ss. Gervasio e Protasio, 13 – 50145 Firenze
CF: 94193310482 - Tel. 0552692791 – Mobile 3488620297 Privacy Policy
Sostienici

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy